Il grande grafologo svizzero Max PULVER diceva che i paraffi, ossia tutti quei gesti accessori che spesso notiamo nelle firme (ghirigori, sottolineature, spirali, lacci, tratti avvolgenti o svolazzanti), “sono tanti quante sono le menti che li escogitano”. Si può affermare… Continua a leggere →
Articolo pubblicato sul sito di Terra Nuova: clicca qui per vederlo. Come interpretare i disegni dei bambini? Ecco alcuni utilissimi consigli della grafologa dottoressa Marisa Paschero con semplici test da sottoporre ai piccoli, raccomandando comunque prudenza nell’interpretazione dei risultati. Quando… Continua a leggere →
di Marisa Paschero La lettera “a” è collegata all’affettività : concordemente i grafologi la considerano l’immagine della “vita del cuore”, della capacità di mettersi in relazione con l’altro, manifestando più o meno liberamente i propri sentimenti e le proprie emozioni.In… Continua a leggere →
IN BIBLIOTECA su L’eterno Ulissewww.eternoulisse.it“ Lo scarabocchio: il tratto d’unione fra noi e il nostro inconscio.”di Marisa Paschero Ecco uno scenario noto a molti tra noi: siamo al telefono e, nel frattempo, quasi sovrappensiero, la nostra mano giocherella con la… Continua a leggere →
IL RAPPORTO DI COPPIA .Luci e ombre sulla vita in due : le motivazioni, le scelte, le possibili sintonie attraverso il “gioco” delle 4 Funzioni. Perché ci innamoriamo proprio di “quella” persona ? Perché nella vita affettiva spesso ripetiamo le… Continua a leggere →
© 2025 . — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑